Logos è partner a 360° durante la fase di startup di una nuova impresa ed offre sia consulenza e competenze per gestire la delicata fase di trasformazione da idea e/o prototipo ad “azienda” vera e propria sia la finanza necessaria a dotarla delle risorse indispensabili per avviare l'operativita'.
Se sei un potenziale imprenditore o fai parte di un team di ricerca con una idea innovativa, Logos ti supporta nelle prime fasi della creazione della tua startup; operando in stretta collaborazione con te, contribuiamo alla definizione ed al miglioramento del business model della start-up, ci occupiamo della creazione del business plan e del piano finanziario e mettiamo a disposizione le nostre esperienze in campo manageriale e aziendale, oltre al nostro network di potenziali contatti nel mercato.
Lo start up si articola in una molteplicità di passi ed essere seguiti da esperti del settore spesso fa la differenza fra il successo ed il fallimento:
- valutazione della business idea, con analisi dei punti di forza e debolezza
- predisposizione del Business Plan, documento economico-finanziario preventivo, strumento estremamente utile sia nella determinazione della fattibilità dell'investimento, sia nella ricerca dei finanziamenti, sia nella successiva gestione dell'impresa. L'obiettivo e' tradurre le scelte strategiche che si intendono adottare in proiezioni dei ricavi/costi previsti e previsione del punto di pareggio (break even point)
- ricerca di mezzi finanziari, capitali privati e pubblici
- ricorso alla finanza bancaria e/o agevolativa, attingendo a leggi nazionali e/o regionali e/o strumenti comunitari
- coordinamento e assistenza nella fase di costituzione della Societa' con redazione della documentazione necessaria: Atto Costitutivo, Statuto e Patti Parasociali
- creazione della struttura organizzativa, con definizione di Mansionario ed Organigramma
- piano di marketing, pianificando la strategia specifica. Diverse sono le fasi:
- analisi dei bisogni del mercato e degli elementi distintivi dell'azienda
- analisi dello scenario competitivo: la concorrenza, i consumatori/clienti
- analisi SWOT: identificazione dei punti di forza e di debolezza dell'azienda (Strengths and Weaknesses), valutazione delle opportunità e dei rischi del mercato (Opportunities and Threats)
- targeting: scelta del segmento di mercato cui si intende indirizzare l'offerta
- posizionamento: definizione degli elementi caratterizzanti l'offerta del proprio prodotto/servizio al mercato
- Marketing mix ossia il prodotto, la pubblicita' e la promozione delle vendite, il canale distributivo, il prezzo
- piani di emergenza (contingency plans): individuazione delle alternative da attuare in caso di problemi; sono fondamentali per evitare che gli imprevisti pregiudichino il raggiungimento degli obiettivi finali.
Le prime tre cause di fallimento di un nuovo business sono la mancanza di un'adeguata conoscenza del mercato, dei suoi bisogni e di un team completo di tutte le competenze richieste (tecniche, commerciali, amministrative/finanziarie). Logos fornisce ai neo-imprenditori quelle esperienze manageriali e gestionali che spesso mancano nelle fasi di avvio di attività imprenditoriali.
A fronte della prestazione di tali capacita' Logos valuta, insieme all'imprenditore, se percepire un corrispettivo o se entrare con una partecipazione diretta nel capitale della start-up.
Inoltre, a differenza della maggior parte dei consulenti, Logos entra direttamente nel capitale della startup immettendo, in tutto o in parte, le risorse finanziarie necessarie per avviare l'iniziativa; in questo modo vi è un totale allineamento di interessi fra Logos ed il neo-imprenditore.
Prediligiamo quelle startup che:
- presentano un business model semplice ed intuitivo
- operano in mercati dall'alto potenziale di crescita
- hanno un chiaro vantaggio competitivo e/o forti barriere all'entrata verso i concorrenti/potenziali entranti
- prevedono la generazione di flussi di cassa nel breve-medio periodo
A differenza dei fondi chiusi che investono capitali di terzi Logos non ha vincoli temporali per quanto riguarda il disinvestimento ed opera con un orizzonte a medio-lungo termine.
Se hai un'idea imprenditoriale e ti interessa il nostro parere, entra nella sezione “La tua idea imprenditoriale”.