In operazioni di cessione (parziale o totale della società o di rami d'azienda), così come in caso di apertura del capitale a soggetti terzi, l'assistenza di Logos si sostanzia nelle seguenti attività:
rispetto alla società
- analisi economico-finanziaria
- business analysis e posizionamento competitivo
- valutazione del capitale economico
- predisposizione del Business Plan triennale
- predisposizione di un Information Memorandum
rispetto al deal
- gestione dei contatti con le controparti selezionate, sulla base delle caratteristiche dell'azienda, del mercato di riferimento e della tipologia di investimento proposto
- individuazione della struttura ottimale dell'acquisizione
- negoziazione dei termini dell'operazione con la controparte
- supporto alla società nella fase di due-diligence
- assistenza nel closing.
L'investitore istituzionale è interessato ad iniziative imprenditoriali con elevate prospettive di sviluppo e per le quali il suo apporto fornisca un importante valore aggiunto.
Il suo contributo può incontrare gli obiettivi aziendali nei seguenti aspetti:
- accelerazione dei programmi di investimento nell'ambito della ricerca e dello sviluppo
- realizzazione di programmi altrimenti non realizzabili
- maggiore affidabilità finanziaria dell'impresa
- maggiore funzionalità della compagine sociale, agevolando la liquidazione di soci non interessati a mantenere la propria partecipazione all'impresa
- maggiore interesse da parte di manager di valore esterni nei confronti dell'impresa
- maggiore professionalità ed attenuazione dei condizionamenti di natura familiare
- agevolazione dei processi di fusione e concentrazione con altre imprese del settore
- azione di stimolo nei confronti dell'imprenditore e del gruppo dirigente tesa al perseguimento di attività innovative.