Il consulente di direzione è partner del top management e dell'imprenditore nella pianificazione del sistema organizzativo nonché, soprattutto, nel suo miglioramento. Per sistema organizzativo - in senso generale - si intende la definizione di obiettivi e programmi di azione, l'articolazione in unità organizzative (funzioni e/o divisioni), la struttura dei processi (operativi e di supporto), l'implementazione delle procedure e delle policy, il controllo e la rendicontazione delle attività, il monitoraggio delle prestazioni, l'attuazione delle azioni correttive.
Nella disciplina economica di stampo anglosassone, che ha sviluppato per prima questa forma di consulenza per l'impresa, il termine management consulting è associato alle attività specialistiche di supporto al vertice nel governo dell'azienda per tutto ciò che non è “compliance” (aspetti legali, contabili, amministrazione del personale, ecc.).
Nello specifico l'attivita' di Logos si traduce in
- definizione del Piano industriale (o Business Plan)
- traduzione del Piano industriale in grandezze economico-finanziarie, tramite il Piano economico finanziario
- sistemi di Budgeting
- sistemi di Reporting o controllo
- contabilità industriale tradizionale (Direct/Full Costing) e per attività (Activity Based Costing)